Per gruppi e scuole: info e prenotazioni 338 9336451. Sabato e domenica con il biglietto di ingresso è possibile usufruire della visita guidata gratuita alla sezione "L'ultimo fascismo 1943-1945. La Repubblica Sociale Italiana" alle ore 11.00 o della visita guidata a tutto il Museo alle ore 15.00. I posti sono limitati a 20 persone a visita. Info e prenotazioni info@museodisalo.it 0365 20553
24 Settembre 2024
Sabato 28 settembre 2024 alle ore 17:30 torna Il Suono di Gasparo, in cui il Contrabbasso “Biondo” – realizzato da Gasparo da Salò nel 1590 – uscirà dalla sua teca per un momento musicale di pura bellezza, a cura del M° Giovanni Pietro Fanchini, titolare della Cattedra di Contrabbasso presso il Conservatorio di Bergamo. Il biglietto d’ingresso all’audizione, […]
29 Agosto 2024
Il MuSa Museo di Salò annuncia la proroga fino all’1 dicembre 2024 della mostra Dallo Splendore alle Incertezze 1910 | 1950 Storie da una collezione privata, curata da Federica Bolpagni, Lisa Cervigni e Anna Lisa Ghirardi, che presenta una selezione di oltre cinquanta opere realizzate da alcuni dei maggiori esponenti della storia dell’arte della prima […]
11 Giugno 2024
Tornano anche nel 2024 gli appuntamenti con visite guidate con le curatrici e il direttore del Museo. Informazioni Tutti gli appuntamenti saranno alle ore 17:30, al costo di 7€ a persona (gratuito per i possessori dell’abbonamento interno del museo, MYMuSa). Per info e prenotazione (obbligatoria), scrivere a info@museodisalo.it oppure chiamare il numero 036520553.
27 Ottobre 2023
La mostra-dossier A Caccia con il Pitocchetto. Giacomo Ceruti al MuSa di Salò, è stata prorogata fino al 5 novembre 2023. Sabato 4 novembre i salodiani potranno visitare la collezione permanente e le mostre al prezzo speciale di 5,00€, in occasione della Festa del Santo Patrono.
5 Ottobre 2023
Al MuSa Museo di Salò il Professore della trasmissione “Il Collegio” presenta la sua mostra personale in dialogo con la Collezione G.B. Rini