Per prenotazioni scolaresche e gruppi: info@museodisalo.it - 3389336451
100 protagonisti del disegno contemporaneo. Dal 27 maggio 2023 al 7 gennaio 2024 al Museo di Salò. Mostra a cura di Anna Lisa Ghirardi, Lisa Cervigni, con Federica Bolpagni.
Il MuSa, inaugurato nel giugno 2015, attraverso le raccolte, l'allestimento e ancor più attraverso le iniziative che ne fanno un luogo vivo della cultura, vuole essere un luogo in cui raccogliere, interpretare, comunicare alla comunità e a quanti visitano Salò e il Garda, l'identità della città, i suoi tesori, il suo contributo alla storia nazionale.
L`arte di una capitale (1426-1797); Da Gasparo a oggi; Arte tra Otto e Novecento; La Civica Raccolta del disegno
L`osservatorio meteosismico - Preparati anatomici dr.Rini
Il progetto, realizzato con il contributo della Fondazione della Comunità Bresciana...
Il complesso di Santa Giustina ospita anche il Museo Storico del Nastro Azzurro, fondato nel 1949 e unico in Italia.
Approfondimenti multimediali
La collezione archeologica
Sezione permanente
Al MuSa Museo di Salò il Professore della trasmissione “Il Collegio” presenta la sua mostra personale in dialogo con le mummie della Collezione G.B. Rini. 21 ottobre 2023 — 07 gennaio 2024 a cura di Anna Lisa Ghirardi
Novant’anni fa nasceva a Salò Attilio Forgioli (17 marzo 1933). Per festeggiare questo importante traguardo di vita è stata dedicata all’illustre concittadino, in segno di gratitudine per il suo lavoro d’artista, una esposizione di pastelli che egli ha realizzato negli ultimi anni, a dimostrazione di quanto ancora viva sia la sua vena creativa.
L’esposizione offre l’occasione per compiere un approfondimento sul tema della caccia, pratica antichissima della tradizione bresciana e del territorio gardesano, con un focus sull’arte venatoria nel Settecento in rapporto alla nobiltà.
Il Centro Studi Rsi ha organizzato la prima edizione del Garda Lake History Festival nel 2019 presso il MuSa di Salò.In questa 2^ edizione il Centro ha scelto per il proprio Festival la medesima sede di quattro anni fa e gli ha dato lo stesso taglio storico-culturale con una fruizione sia in presenza sia a […]
Dopo il successo degli ultimi appuntamenti sabato 16 dicembre 2023 torna il Suono di Gasparo, in versione natalizia!Il Contrabbasso Biondo (già Colonna), realizzato da Gasparo da Salò attorno al 1590, uscirà dalla sua teca per un momento musicale di pura bellezza. Al prezzo di 9€ a persona potrete assistere all’audizione e visitare liberamente il MuSa.Vi […]