Per prenotazioni scolaresche e gruppi: info@museodisalo.it - 3389336451
100 protagonisti del disegno contemporaneo. Dal 27 maggio 2023 al 7 gennaio 2024 al Museo di Salò. Mostra a cura di Anna Lisa Ghirardi, Lisa Cervigni, con Federica Bolpagni.
Il MuSa, inaugurato nel giugno 2015, attraverso le raccolte, l'allestimento e ancor più attraverso le iniziative che ne fanno un luogo vivo della cultura, vuole essere un luogo in cui raccogliere, interpretare, comunicare alla comunità e a quanti visitano Salò e il Garda, l'identità della città, i suoi tesori, il suo contributo alla storia nazionale.
L`arte di una capitale (1426-1797); Da Gasparo a oggi; Arte tra Otto e Novecento; La Civica Raccolta del disegno
L`osservatorio meteosismico - Preparati anatomici dr.Rini
Il progetto, realizzato con il contributo della Fondazione della Comunità Bresciana...
Il complesso di Santa Giustina ospita anche il Museo Storico del Nastro Azzurro, fondato nel 1949 e unico in Italia.
Approfondimenti multimediali
La collezione archeologica
Sezione permanente
Novant’anni fa nasceva a Salò Attilio Forgioli (17 marzo 1933). Per festeggiare questo importante traguardo di vita è stata dedicata all’illustre concittadino, in segno di gratitudine per il suo lavoro d’artista, una esposizione di pastelli che egli ha realizzato negli ultimi anni, a dimostrazione di quanto ancora viva sia la sua vena creativa.
-
L’esposizione offre l’occasione per compiere un approfondimento sul tema della caccia, pratica antichissima della tradizione bresciana e del territorio gardesano, con un focus sull’arte venatoria nel Settecento in rapporto alla nobiltà.
2 Settembre 2023 - 29 Ottobre 2023
27 Maggio 2023 - 7 Gennaio 2024
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna Il Suono di Gasparo! Il Contrabbasso Biondo (già Colonna), realizzato da Gasparo da Salò attorno al 1590, uscirà dalla sua teca per un’istante musicale di pura bellezza. Il prezioso strumento verrà suonato dal M° Giovanni Pietro Fanchini e da alcuni allievi del Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo. Informazioni […]
Il giorno giovedì 21 settembre 2023 il Museo sarà aperto al pubblico fino alle ore 18.30 (ultimo ingresso ore 17.30).
Scopri di più
This will close in 20 seconds