Per gruppi e scuole: info e prenotazioni 338 9336451. Sabato e domenica con il biglietto di ingresso è possibile usufruire della visita guidata gratuita alla sezione "L'ultimo fascismo 1943-1945. La Repubblica Sociale Italiana" alle ore 11.00 o della visita guidata a tutto il Museo alle ore 15.00. I posti sono limitati a 20 persone a visita. Info e prenotazioni info@museodisalo.it 0365 20553

Archivio notizie

3 Dicembre 2022

Il Suono di Gasparo – 17 dicembre 2022

Christmas edition – Natale a Salò Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna Il Suono di Gasparo, in un’inedita versione natalizia! Il Contrabbasso Biondo (già Colonna), realizzato da Gasparo da Salò attorno al 1590, uscirà dalla sua teca per un’istante musicale di pura bellezza. Il prezioso strumento verrà suonato dal M° Giovanni Pietro Fanchini e […]

28 Settembre 2022

Il Suono di Gasparo – 15 ottobre 2022

Il Contrabbasso Biondo (già Colonna), realizzato da Gasparo da Salò attorno al 1590, uscirà dalla sua teca per un’istante musicale di pura bellezza. Il prezioso strumento verrà suonato dal M° Giovanni Pietro Fanchini e da alcuni allievi del Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo. Appuntamento in museo, sabato 15 ottobre alle ore 17:00. Prenotazione obbligatoria entro […]

6 Luglio 2022

Storie Segrete

Per l’estate il Museo di Salò, grazie alla collaborazione del Comune di Salò, amplia il suo orario di apertura al pubblico: dall’1 luglio al 30 settembre infatti il Museo sarà aperto dal mercoledì alla domenica con orario continuato dalle 10.00 alle 22.00. In quest’occasione, ogni giovedì dei mesi di luglio, agosto e settembre, alle ore […]

5 Luglio 2022

Presentazione volume Anton Maria Mucchi (1871-1945)

Domenica 10 luglio 2022 alle ore 18.00 verrà presentato nel chiostro del nostro Museo il volume di Michela Valotti sul pittore Anton Maria Mucchi. Evento ad ingresso libero. Dopo il dialogo tra Valerio Terraroli e l’autrice, i partecipanti potranno ammirare i dipinti di Mucchi conservati al Museo di Salò. In caso di maltempo la presentazione […]

13 Giugno 2022

Proposte del MuSa per campi estivi

Il Museo di Salò propone due attività dedicate alla scoperta della collezione permanente e della mostra dedicata a Daniele Lievi, allestita negli spazi che incorniciano l’antico chiostro di Santa Giustina. Unendo componente didattica e creatività, sono stati ideati due percorsi di visita divertenti e coinvolgenti, adatti a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. […]

30 Maggio 2022

Il suono di Gasparo – Momento musicale al Museo di Salò

Sabato 11 giugno 2022 – ore 17:00. Il contrabbasso Biondo, già Colonna, realizzato intorno al 1590 da Gasparo da Salò ed esposto nel nostro museo, esce dalla sua teca per un momento musicale di pura bellezza. I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria entro il 9 giugno 2022, scrivendo a info@practical-cannon.51-195-46-205.plesk.page oppure chiamando i […]

6 Luglio 2021

Inaugurazione mostra Antonio Scaccabarozzi. Carta Canta

Domenica 18 Luglio presso il MuSa di Salò inaugura la mostra della Civica Raccolta del Disegno di Salò e dell’Archivio Antonio Scaccabarozzi Antonio Scaccabarozzi. Carta canta, a cura di Ilaria Bignotti e Anna Lisa Ghirardi.               Programma:          Visita gratuita alla mostra e al MuSa su prenotazione  (dalle 13.00 alle 17.30). Ingressi contingentati e a […]

11 Dicembre 2019

Chiusura stagionale MuSa

Dal 9 dicembre e per tutti i mesi invernali il Museo di Salò effettuerà chiusura stagionale.

15 Novembre 2019

Inaugurazione ampliamento Museo Archeologico – 21 novembre 2019

Giovedì 21 novembre 2019 alle ore 18:00 verrà presentato l’ampliamento della sezione del Civico Museo Archeologico Anton Maria Mucchi. Potrete ammirare i corredi tombali provenienti dalla necropoli del Lugone, precedentemente ospitati dal Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo (BS). All’inaugurazione interverranno la dottoressa Serena Solano, funzionario della Soprintendenza Archeologica e il direttore del Museo […]

17 Ottobre 2019

Ingresso gratuito al Museo del Nastro Azzurro – 3/4 novembre 2019

In occasione della Festa delle Forze Armate, domenica 3 e lunedì 4 novembre l’accesso al Museo del Nastro Azzurro sarà gratuito. Chi volesse visitare la mostra Contemplazioni e la nostra collezione permanente, potrà farlo alla tariffa ridotta di 7€.