Per gruppi e scuole: info e prenotazioni 338 9336451.Dal mercoledì alla domenica con il biglietto di ingresso è possibile usufruire della visita guidata gratuita alla sezione "L'ultimo fascismo 1943-1945. La Repubblica Sociale Italiana" alle ore 11.00 o della visita guidata alla mostra "Klimt. Grafica d'arte" alle ore 15.00. I posti sono limitati a 20 persone a visita. Info e prenotazioni info@museodisalo.it 0365 20553

Mostre Federico Fellini. Dal disegno alla regìa

Federico Fellini. Dal disegno alla regìa

Dal 6 luglioal 31 agosto 2025

MuSa - Museo di Salò


Negli anni Quaranta si manteneva disegnando caricature, sul foglio di carta fermava scene vita e quelle che poi avrebbe girato sul set, e non smise nemmeno quando l’ictus, che lo colpì all’età di 73 anni, lo costrinse alla degenza ospedaliera. 

È un Federico Fellini inedito, quello raccontato dalla mostra FEDERICO FELLINI. Dal disegno alla regia che, dal 5 luglio al 31 agosto 2025, raduna al MuSa Museo di Salò oltre 50 disegni, vignette e caricature vergate su carta del grande regista – molti dei quali esposti per la prima volta in Italia – unitamente un corpus fotografico, anch’esso inedito, di scatti che lo ritraggono sui set dei suoi film. 

Con il coordinamento curatoriale di Elena Ledda, e grazie a un ventaglio di prestigiose collaborazioni (Fondation Fellini pour le Cinéma – Sion, Svizzera, Comune di Rimini-Museo Fellini, Francesca Fabbri Fellini, regista e nipote del grande Federico, e Anna Cantagallo, che nell’estate del 1993 ebbe in cura il Maestro) la mostra documenta lo strettissimo legame tra i designi e i capolavori su pellicola che consacrarono l’autore nell’Olimpo della cinematografia mondiale. Lungo la narrazione trova spazio anche la genesi di collaborazioni ed amicizie germogliate sul set, con artisti del calibro di Nino Rota, Tonino Guerra ed Ennio Flaiano, che contribuirono a definire le forme testuali, musicali e scenografiche della sua produzione filmica. 

Orari di apertura 

da martedì a domenica dalle ore 10 alle 0re 18 

apertura straordinaria lunedì 16 agosto